La rete Eurodram ha bisogno di te!

Tutti i membri della rete Eurodram sono volontari (lettori e lettrici dei comitati, coordinatori e coordinatrici, membri del consiglio amministrativo), ma la rete ha bisogno di fondi per il suo funzionamento amministrativo (sito internet, organizzazione dell'assemblea generale annuale). Se lo sviluppo della rete Eurodram ti sta a cuore, puoi partecipare con un dono cliccando qui.

L’estinzione della razza umana

L'estinzione della razza umana di Emanuele Aldrovandi (Selezioni 2022 - 1/3) [English below] Per la maggior parte del tempo le nostre vite scorrono su binari rapidi e precisi che non ci permettono di avere abbastanza tempo e abbastanza lucidità per riconoscere le fondamenta, l’origine e la direzione di questi binari. Un evento catastrofico che blocca … Continua a leggere L’estinzione della razza umana

Selezioni 2021 del comitato italiano di Eurodram

Il comitato italiano di Eurodram ha selezionato i testi seguenti: ★ Un democratico [Un démocrate], di Julie Timmerman, tradotto dal francese da Daniele Squassina ★ Cherubim, di Werner Fritsch, tradotto dal tedesco da Lea Barletti e Werner Waas ★ Girocane [A Vándorkutya], di Andrea Pass, tradotto dall'ungherese da Dora Varnai Ci rallegriamo con autori e traduttori! Informazioni sui testi … Continua a leggere Selezioni 2021 del comitato italiano di Eurodram

VI edizione di “WRITE – residenza internazionale di drammaturgia”, in partenariato con Eurodram

"WRITE, - residenza internazionale di drammaturgia", progetto ideato e diretto da Tino Caspanello, e organizzato da Gigi Spedale per Latitudini, rete siciliana di drammaturgia contemporanea, torna dal 14 al 19 dicembre 2020 in un'edizione on line e dedicata alla connessione tra drammaturgia e arti figurative; i testi scritti durante le giornate dai nove autori invitati … Continua a leggere VI edizione di “WRITE – residenza internazionale di drammaturgia”, in partenariato con Eurodram